Quarantasei anni fa lo Statuto dei Lavoratori

46 anni fa, il 20 maggio 1970, lo Statuto dei Lavoratori. Un grandissimo risultato a favore dei lavoratori dipendenti, ad opera del Ministro del lavoro del tempo, Giacomo Brodolini, che diede una svolta alla sfera delle tutele ed al riconoscimento dei diritti dei lavoratori e all’esercizio delle libertà sindacali. L’idea di introdurre nell’ordinamento uno Statuto dei diritti dei lavoratori risale, però, ai primi anni ’50, quando, nel contesto sociale e politico

Primo Maggio: significato e valore dimenticati di una data importante

<< Un altro Primo Maggio! Una storia ultracentenaria che si ripete e si festeggia in nome del Lavoro. Lavoro che, ormai, non significa solo occupazione ma molto di più. Lavoro è relazione, identità, relazioni industriali democratiche e non solo conflittuali, quindi lavoro è anche Primo Maggio, o, meglio, tanti “Primo Maggio”; quelli che si sono succeduti nel secolo del novecento e quelli scanditi nei 15 anni successivi che ormai stanno dentro il