La Confial sulla ricorrenza della strage di Capaci

DICHIARAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE BENEDETTO DI IACOVO SUL 30° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI
“Giovanni Falcone è stato un grande eroe dell’Italia democratica, che ha imposto con la sua azione giudiziaria e con il suo esempio di vita, la lotta alla mafia a tutto il mondo politico”: comincia così, una dichiarazione del segretario generale della Confial nazionale, Benedetto Di Iacovo, in occasione del 30° anniversario della strage di Capaci”.
Secondo il leader della Confederazione “nel suo ricordo, così come in quelli degli altri eroi, uomini delle istituzioni e della società civile, caduti per contrastare la criminalità organizzata, dei quali non si può non ricordare Paolo Borsellino, spesso, insieme a Giovanni Falcone, ostacolati e denigrati in vita dai ‘professionisti dell’anti-mafia parlata ma non praticata’, é necessario proseguire un impegno che è di civiltà, perseguendo i valori di legalità, sui quali il sindacato italiano, memore anche del sacrificio di dirigenti del movimento dei lavoratori come Burno Buozzi assassinato dai nazisti e d altri in Sicilia nel primo dopoguerra, deve svolgere una funzione di presidio democratico, in primo luogo, nel mondo del lavoro, per difendere i diritti sociali e promuovere buona occupazione, soprattutto concorrere a diffondere la “cultura della legalità”.
La Confial – conclude Di Iacovo – in questa battaglia sarà sempre in prima fila e quotidianamente terrà alta la memoria”.

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.