Confial su Festa della Repubblica

DICHIARAZIONE DI BENEDETTO DI IACOVO, SEGRETARIO GENERALE DELLA CONFIAL, SU FESTA DELLA REPUBBLICA.
Sul significato della Festa della Repubblica, il segretario generale della Confial Nazionale Benedetto Di Iacovo tra l’altro insignito nella ricorrenza del 2 giugno del 2 giugno 2014 dal Presidente della Repubblica del tempo dell’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, il quale è intervenuto, dicendo “che essa costituisce il baricentro del canone della memoria collettiva repubblicana, fissato nei valori democratici e perpetuato nel tempo e da una generazione all’altra”. Per Di Iacovo infatti, “la Festa della Repubblica è simbolicamente l’occasione per vivificare la democrazia nella comunità del Popolo italiano e, quest’anno, assume un particolare significato, per un Paese che vuole ripartire dopo il dramma di una pandemia tuttora in corso e l’incubo della tragedia dell’aggressione russa all’Ucraina, nel cuore dell’Europa libera e civile”.
Per il leader del sindacalismo comunitario “il 2 giugno è un grande appuntamento nazionale e – riprendendo le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che affermò ‘Questa storia ci induce quindi a guardare al futuro con maggiore ottimismo e forza d’animo: il 2 giugno, oggi come ieri, è una festa per tutti gli italiani’ – non può essere una formale celebrazione, ma un’occasione per vivificare i valori di libertà, di solidarietà e di inclusione, che sono elementi costitutivi del mondo del lavoro e delle sue plurali rappresentanze sindacali”.
Roma, 1 giugno 2022
L’Ufficio Stampa della Confial Nazionale

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.