CONFIAL VERSO IL PRIMO CONGRESSO. “Volgersi al Nuovo, Connettersi al Futuro”.
Il Primo Congresso e le sue proiezioni.
Volgersi, al nuovo, connettersi al futuro, questo il tema e i contenuti delle tesi congressuali. La fase congressuale, che va dal mese di settembre 2020 al 30 marzo 2021, impegnerà tutta la nostra Confederazione e i nostri Quadri dirigenti nella elaborazione e pratica attuazione delle linee politiche/sindacali che le presenti tesi hanno delineato, atteso che la nostra è una Organizzazione di recente costituzione, quindi di nuova generazione. Il tema che abbiamo scelto è avvincente e di prospettiva: “Volgersi al nuovo, connettersi al futuro”. Anche per questo, la nostra dovrà essere una azione attenta, capace di farci percepire dai lavoratori, dalle lavoratrici e dalle nuove identità lavorative, come una risorsa preziosa, realmente autonoma, ma con il necessario mordente e la capacità di saper lottare, con una visione inclusiva e solidale, per il raggiungimento degli obiettivi di tutela e salvaguardia dei diritti acquisiti e di quelli attesi e/o nascenti, a seguito dell’entrata in crisi dei modelli di rappresentanza del vecchio novecento, detto “secolo breve”.
Voce e Valore al lavoro.
Alla base di questo approccio c’è una filosofia, connaturata per la nostra Organizzazione, di esaltazione del valore del lavoro; una filosofia che, proprio oggi, alla luce dei cambiamenti epocali che hanno interessato ed interessano il mondo del lavoro e dell’impresa, nonché a seguito del lungo processo di crisi che coinvolge l’intera Europa, acquista, finalmente, “cittadinanza” anche nei manifesti e nei programmi delle forze politiche e dei cosiddetti “decisori”. Il lavoro è l’unico patrimonio su cui può contare il nostro paese come leva per uscire dalla crisi. Il lavoro è l’unica nostra risorsa: non possediamo materie prime, non siamo una potenza finanziaria, non abbiamo più grandi gruppi industriali capaci di competere a livello internazionale, non abbiamo storia e tradizioni amministrative (best practices) capaci di generare efficienza e produttività della macchina statale, né possiamo vantare primati nell’innovazione di processo e di prodotto delle nostre imprese, né tecnologie di eccellenza.
L’Italia, con il conosciutissimo quanto poco applicato art. 1 della Costituzione Repubblicana, pone il lavoro a fondamento della Repubblica, eppure il lavoro nella sua massima eccezione non è stato mai premiato come meriterebbe, anzi dal punto di vista fiscale e previdenziale, con un cuneo inaccettabile, risulta essere il più penalizzato, rendendo quasi sconveniente il fare impresa.
Oggi più che mail il Sindacato, soprattutto, deve interrogarsi sulle cause di ciò e sul perché i Governi non hanno mai agito sul versante fiscale e previdenziale e sul perché si è arrivati a questo pericoloso processo di svalorizzazione del lavoro.
Noi di CONF.I.A.L. intendiamo dare Voce e valore al lavoro, in tutte le sue eccezioni! Questo il nostro motto, la nostra bussola, il nostro faro di orientamento.
In una parola, il “valore del lavoro” proposto da CONF.I.A.L. non è un semplice slogan ma il cuore dell’azione di un sindacalismo autonomo, libero, indipendente, moderno di nuova generazione, capace di cimentarsi con i cambiamenti, sulla base dei valori di libertà, autonomia, uguaglianza, solidarietà e partecipazione democratica.
Il nuovo modello sindacale che vogliamo costruire lo vogliamo fare con persone incentrate nel lavoro e nelle espressioni professionali, determinate al sacrificio personale e votate senza riserve alla scoperta della loro nuova funzione sociale. Senza quadri, delegati e dirigenti con queste consapevolezze, il sindacato non sarà in grado di autoriformarsi.
Con loro, con i nostri referenti territoriali e le federazioni, ad ogni livello, ma soprattutto attraverso di loro, la CONF.I.A.L. diventerà quell’incontro di opportunità ed anche di amicizia, che è la sfida del progetto che stiamo elaborando.
Volgersi al Nuovo, connettersi al futuro. In una parola nuovi “costruttori di futuro”.
Benedetto Di Iacovo
Segretario Generale Confial Nazionale