La Macroregione del Mediterraneo con Il Mezzogiorno fulcro del progetto.

LA MACROREGIONE MERIDIONALE TRANSEUROPEA di Maurizio Ballistreri L’Unione europea discute del massiccio piano di interventi contro l’emergenza da Covid-19, in un certo senso quasi simbolicamente a 65 anni dalla conferenza di Messina. Nel 1955 nella Città dello Stretto si svolse un incontro, voluto dall’allora ministro degli Esteri italiano, il liberale Gaetano Martino, con i colleghi  Jan Willem Beyen per i Paesi Bassi, Antoine Pinay per la Francia, Joseph Bech per il Lussemburgo, Walter Hallstein per la Repubblica Federale Tedesca e Paul-Henri Spaak per il Belgio

Settantaquattro anni di Repubblica. Memoria sì, ma anche un nuovo ordine sociale che dia Voce e Valore al Lavoro.

Settantaquattro anni di Repubblica. Non si può non celebrare un avvenimento così importante, pregno di significato e soprattutto di memoria. La memoria è importante. Pensare a quanti si sono battuti e hanno perso la vita per la nostra libertà lo è altrettanto. Questa celebrazione ricade in un momento particolare che vede tutte le economie mondiali in ginocchio per effetto della pandemia. Tanti sono i sentimenti, vecchi e nuovi, che pervadono

Il Segretario di Confial fa gli auguri al presidente Carlo Bonomi ed auspica un nuovo corso di Confindustria.

Confial nazionale ha inviato, doverosamente, gli auguri al nuovo Presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Si insedia in un momento difficile per l’Italia, difficile, se non tragico per il sistema produttivo e per le imprese italiane e mondiali. Scorrendo tra le sue dichiarazioni quando era ancora presidente di Assolombarda se ne scorge una che voglio riprendere perché mi consente un ragionamento più ampio sul Sistema Paese e sulla necessità che questo