1 Maggio: Manifestazione Nazionale dei Quadri e Delegati Confial in Molise.

Saranno circa 500 i Quadri e delegati della Confial nazionale che il 1° Maggio 2024 saranno presenti a Venafro (IS) per celebrare l’ultracentenaria festa del lavoro.

Anche in questo 1° maggio, Giornata Internazionale della festa del lavoro, la Conf.I.A.L. – Confederazione Italiana Autonoma Lavoratori, Sindacato di Comunità, rinnova il suo impegno nella lotta per rigenerare il lavoro e tutelare la sua dignità, in un contesto sociale ed economico sempre più complesso e sfidante.
Il 1° maggio, celebrato in questa giornata in tutto il mondo, assume un significato ancora più profondo quest’anno, considerando l’impatto devastante della
pandemia da COVID-19 sul mondo del lavoro e l’impatto delle innovazioni tecnologiche, dell’automazione e dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro contemporaneo. L’emergenza sanitaria ha amplificato le disuguaglianze già presenti nel tessuto sociale ed economico, mettendo a nudo fragilità strutturali e ponendo nuove sfide di fronte alla classe lavoratrice, tra le quali quelle dell’innovazione e dell’automazione dei processi produttivi e lavorativi in genere.
Conf.I.A.L. si impegna fermamente a promuovere, anche attraverso un nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali, politiche mirate a creare nuove opportunità lavorative, a investire nella formazione e nell’aggiornamento professionale, e a garantire condizioni di lavoro dignitose per tutti i lavoratori.
Rigenerare il lavoro significa non solo generare nuovi posti di lavoro e nuove occupazioni, ma anche valorizzare quelle esistenti, garantendo salari equi, condizioni di lavoro sicure e diritti adeguati, combattendo il cosiddetto “lavoro
povero”.
In questo giorno simbolico, Conf.I.A.L. ribadisce il suo impegno a difendere i diritti dei lavoratori, a promuovere la solidarietà e a lottare contro ogni forma di sfruttamento e discriminazione. Solo attraverso un impegno congiunto delle istituzioni, delle imprese e dei sindacati sarà possibile costruire un futuro in cui il lavoro sia davvero fonte di dignità e realizzazione per tutti.
La Manifestazione Nazionale di Quadri e delegati della Conf.I.A.L. si terrà nella Regione Molise, a Venafro (IS). Sarà una festa popolare con un ampio dibattito dove sono previsti interventi di diversi soggetti, i quali, ognuno, approfondirà una tematica relativa ai cambiamenti in atto nel mercato del lavoro e nella società.
Il discorso celebrativo della Giornata Internazionale della festa del lavoro sarà il Segretario Generale Benedetto Di Iacovo. A fare gli onori di casa sarà il Segretario regionale Antonio Tedeschi. Interverranno in Video conferenza: Marco Carlomagno, Segretario Generale CSE-FLP; Natale Forlani, Esperto di Politiche del Lavoro e Relazioni Industriali; Maurizio Ballistreri, Docente di Diritto del Lavoro, Walter Galbusera, presidente Fondazione Anna Kuliscioff.

Ufficio Stampa CONF.I.A.L. Nazionale

 

Lascia un Commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.